Il ritorno in California, segnava per tutti noi l’inizio dell’ultima settimana di viaggio, ma la cosa non ci aveva abbattuto più di tanto in quanto oltre ad avere tempo a sufficienza per goderci l’ Orange County , ci aspettava il matrimonio dei nostri amici Gina e Vincenzo.
L’arrivo nella città degli angeli è stato spettacolare, contraddistinto da una di quelle scene holliwoodiane che di solito ero abituato a vedere alla televisione, solo che questa volta l’inseguimento della polizia ad un paio di fuoristrada ed il loro successivo fermo, avveniva in diretta e non su “Real tv” ! Giunti nel tardo pomeriggio, decidiamo di recarci direttamente ad Anaheim e subito dopo aver preso possesso delle nostre stanze al Parkside Inn & Suite Maingate, decidiamo di ripartire per un giro di ricognizione della zona. La sera a cena decidiamo assieme agli altri di dedicare il giorno successivo alla visita di San Diego ed il SeaWorld.
San Diego è la più antica città della California, la cui costa composta da km di spiagge meravigliose, di scogliere ed insenature, arriva fino al confine con il Messico; qui è molto forte come a Los Angeles la presenza della comunità di origine ispano-messicana fin dai tempi della formazione della Old Town sede del primo insediamento spagnolo. Avendo solo un giorno a disposizione per visitare San Diego, decidiamo di puntare la zona della Mission Bay che è quella più vicina al SeaWorld; il clima è fantastico, tanto da farci venire la voglia di un bagno nell’oceano, ma sia la consapevolezza che le acque del Pacifico sono veramente fredde sia il poco tempo a nostra disposizione ci inducono a dirigerci direttamente al parco acquatico. La giornata passata al SeaWorld è stata sicuramente la più rilassante di tutta la nostra vacanza e dare la possibilità a Daniela di visitare questo parco dei divertimenti acquatici è stato veramente gratificante; ancora oggi Didi mi chiede di ritornarci o di rivedere il dvd con le immagini delle “Shamu“ (le orche). Lo spettacolo di quest’ultime è stato talmente bello che noi adulti abbiamo deciso di rivederlo dalle gradinate a bordo vasca consapevoli poi di finire completamente bagnati dai colpi di coda delle orche. Ma le possibilità per i visitatori del SeaWorld sono tantissime, sia per quanto riguarda la varietà di esibizioni dei cetacei e la visita delle apposite aree a tema (piacevole la zona artica con visita all’orso polare e pinguini) sia per la vasta scelta per la ristorazione e lo shopping.
A fatica riusciamo a “recuperare” Daniela e Nicolò, tutti presi nel dar da mangiare i pesciolini alle foche, e decidiamo quindi di concederci la cena prima di rientrare a Los Angeles. L’indomani ci aspettava una giornata intera a zonzo per l’Orange County assieme a Gina e Vincenzo e la sera avremmo partecipato alla loro festa di fidanzamento a Newport Beach.
God Bless You.
2 commenti:
Leggo e sogno ad occhi aperti...quando partiamo?
Hai il dono di scrivere talmente bene che sembra di vivere nelle vostre vacanze!
Continua così.
Baci.
Icu
ciao sister,
prepara i passaporti .... e mai dire mai !!
Massimo
Posta un commento